Come fare l'olio di cannabis

Il olio di cannabis è diventato un prodotto molto richiesto grazie alle sue molteplici applicazioni terapeutiche e cosmetiche. Sempre più persone sono alla ricerca di come fare l'olio di cannabis a casa per sfruttare i suoi benefici in modo naturale e personalizzato. La sua preparazione è un processo semplice, ma richiede la conoscenza dei giusti passaggi per ottenere un prodotto di qualità con la concentrazione desiderata.

Oltre alla sua facilità di preparazione, l'olio di cannabis è notevole per le sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie e rilassantiÈ un'alternativa naturale per alleviare il dolore, ridurre lo stress e migliorare il sonno. Viene utilizzato anche nella cura della pelle, in quanto contribuisce all'idratazione e al trattamento di patologie cutanee come l'acne o la psoriasi.

In questa guida spiegheremo passo dopo passo, come fare l'olio di cannabis in modo sicuro, quali sono le sue proprietà e come si può utilizzare nella vita di tutti i giorni. Così potrete approfittare di tutti i suoi benefici e scoprire perché sempre più persone lo inseriscono nella loro routine di benessere.

Come fare la ricetta dell'olio di cannabis

Come fare l'olio di cannabis a casa

Elaborare olio di cannabis a casa è un processo semplice, ma è essenziale seguire alcuni passaggi per ottenere un prodotto di qualità con la giusta concentrazione di composti attivi. Sebbene esistano diversi metodi per la sua preparazione, di seguito spieghiamo la procedura da seguire più sicuro ed efficaceper garantire il massimo sfruttamento delle sue proprietà.

Ingredienti e materiali necessari

Per preparare il proprio olio di cannabisSe si desidera utilizzare i seguenti ingredienti e utensili, è necessario raccogliere i seguenti ingredienti e utensili:

  • 10 grammi di cannabis essiccata (può essere CBD o THC, a seconda delle esigenze).
  • 100 ml di olio basecome l'olio di oliva, di cocco o di mandorle.
  • Pentola a fuoco lento, bagnomaria o fornoper riscaldare la miscela in modo controllato.
  • Un colino di stoffa o un filtro da caffèper separare i residui vegetali dall'olio.
  • Un vaso di vetro ermetico e opacoideale per conservare l'olio in condizioni ottimali.

Processo passo-passo

Decarbossilazione della cannabis

Questa fase è essenziale per attivare i cannabinoidi della cannabis, come il THC e il CBD, assicurando che l'olio abbia gli effetti desiderati.

  • Preriscaldare il forno a 110°C.
  • Schiacciare leggermente i boccioli in modo che il calore possa penetrare meglio.
  • Distribuire la cannabis su un vassoio con carta da forno, assicurandosi che sia ben distribuito.
  • Cuocere per 30-40 minutimescolando a metà cottura per un'attivazione uniforme.

Infusione in olio

Una volta decarbossilata la cannabis, è il momento di mescolarla con l'olio di base per estrarre i suoi composti attivi.

  • Mettere la cannabis nella slow cooker, a bagnomaria o in una casseruola a fuoco basso.
  • Aggiungere l'olio (oliva, cocco o mandorla) e mescolare bene.
  • Continuare a cuocere tra 90 e 100°C per 2-4 ore, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci.
  • Evitare di superare i 100°C, perché si potrebbero degradare i cannabinoidi e perdere le loro proprietà.

Filtraggio e archiviazione

Una volta terminata l'infusione, è importante filtrare la miscela per eliminare i resti della pianta e conservare correttamente l'olio.

  • Filtrare l'olio attraverso un filtro da caffè o una rete fine.spremere delicatamente per estrarre il più possibile.
  • Versare l'olio in una bottiglia di vetro opaca ed ermetica.per proteggerlo dalla luce e prolungarne la durata.
  • Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

Quali sono le proprietà dell'olio di cannabis?

Il olio di cannabis è noto per i suoi numerosi benefici terapeutici e per la cura della pelle. Grazie ai suoi composti attivi, come cannabinoidi (CBD e THC), terpeni e flavonoidiè diventata una scelta naturale per alleviare varie patologie e migliorare il benessere generale. Di seguito, esploriamo i suoi proprietà e benefici principali.

Proprietà terapeutiche

L'uso del olio di cannabis nella medicina alternativa è cresciuta grazie ai suoi effetti positivi sul trattamento di dolore cronico, infiammazione e disturbi del sonnotra gli altri.

  • Analgesia e sollievo dal dolore
    Uno dei principali benefici dell'olio di cannabis è la sua effetto analgesico. È stato dimostrato che aiuta ridurre il dolore cronico nelle persone che soffrono di malattie come artrite, fibromialgia ed emicraniaIl nuovo farmaco rappresenta un nuovo modo per migliorare la qualità della vita senza gli effetti negativi di alcuni farmaci convenzionali.

  • Effetto antinfiammatorio
    Oltre ad alleviare il dolore, l'olio di cannabis ha anche potenti proprietà antinfiammatorieche lo rende ideale per il trattamento di malattie infiammatorie croniche come il sclerosi multipla, artrite reumatoide e malattie autoimmuni. L'uso regolare può contribuire a ridurre il gonfiore e a migliorare la mobilità.

  • Riduzione dello stress e dell'ansia
    Grazie alla sua azione sul sistema endocannabinoide, il olio di cannabis contribuisce a abbassare i livelli di cortisolol'ormone dello stress. Questo si traduce in un sensazione di relax e benesserecontribuendo a combattere disturbi d'ansia, depressione lieve ed episodi di stress cronico.

  • Miglioramento del sonno
    Il suo effetto sedativo e rilassante favorisce un riposo profondo e riposanteideale per chi soffre di insonnia o disturbi del ciclo del sonno. Consumato in dosi adeguate, il olio di cannabis può migliorare la qualità del riposo senza creare dipendenza.

Usi cosmetici e dermatologici

Oltre ai suoi benefici terapeutici, il olio di cannabis è un ottimo alleato nella cura della pelle e dei capelligrazie all'elevato contenuto di acidi grassi essenziali e antiossidanti.

  • Idratazione profonda
    La sua composizione è ricca di omega 3 e omega 6 consente un idratazione profonda di pelle e capelliprevenendo la secchezza e ripristinando la naturale barriera cutanea. Per questo è ideale per pelle secca e sensibile.

  • Trattamento dell'acne e delle condizioni della pelle
    Grazie alla sua proprietà antibatteriche e antinfiammatorieil olio di cannabis è efficace in trattamento di acne, psoriasi e dermatite atopica. La sua applicazione topica aiuta a ridurre l'infiammazione, controllare la produzione di sebo e alleviare il rossore della pelle.

Come preparare l'olio di cannabis

Come usare l'olio di cannabis

Il olio di cannabis è un prodotto versatile che può essere utilizzato in modi diversi, a seconda dell'obiettivo terapeutico o dell'effetto desiderato. Grazie alla sua composizione e alle sue proprietà, può essere applicato sia per via orale che per via topica, o addirittura incorporato negli alimenti. Di seguito spieghiamo le principali modalità di utilizzo e i suoi benefici.

Via sublinguale

Uno dei modi più efficaci per usare l'olio di cannabis è la via sublinguale. A questo scopo, un gocce sotto la lingua e mantenuto per qualche secondo prima di deglutire. Questo metodo consente di ottenere un assorbimento rapido attraverso i capillari della bocca, ottenendo effetti quasi immediati. È ideale per chi cerca alleviare il dolore, ridurre l'ansia o migliorare il sonno senza dover aspettare a lungo per vederne i benefici.

Uso topico

Un altro modo molto comune di applicare il olio di cannabis è topicamentemassaggiando direttamente sulla pelle. Questo metodo è particolarmente utile per alleviare dolori muscolari, dolori articolari e contrattureHa un'azione localizzata sulla zona interessata. Inoltre, grazie alle sue proprietà idratanti e antinfiammatorie, viene utilizzato anche nel trattamento di condizioni della pelle come acne, psoriasi o eczemacontribuendo a migliorare la salute della pelle in modo naturale.

Consumo di cibo

Per chi preferisce un approccio più discreto e duraturo, il sistema olio di cannabis può essere incorporato in infusi, frullati o ricette culinarie. Se ingerito insieme al cibo, viene assorbito più facilmente. lento ma prolungatoGli effetti si mantengono per un periodo di tempo più lungo. È una scelta eccellente per chi è alla ricerca di una effetto rilassante prolungato o desiderano beneficiare delle sue proprietà senza applicarlo direttamente sulla pelle o sotto la lingua.

Come preparare l'olio di cannabis e sfruttarne al massimo i benefici

Preparare l'olio di cannabis in casa è un processo semplice che permette di sfruttare tutti i suoi benefici terapeutici e cosmetici. Se state cercando un posto dove consumare cannabis in modo sicuro e legale, diventare membro di CUBE Barcellona e l'accesso a uno spazio esclusivo per godere delle sue proprietà.

👉 Diventa membro qui

Lascia un commento

it_IT