Anche se non ci sono ancora molte ricerche scientifiche a sostegno di questa affermazione, rapporti aneddotici sembrano indicare che la cannabis potrebbe aiutare a sviluppare un senso di empatia più forte. Questo potrebbe essere semplicemente la conseguenza di altri fattori e benefici che derivano dal consumo di cannabis, ma se così fosse, sarebbe comunque un risultato interessante: sappiamo tutti quanto la nostra società attuale potrebbe guadagnare dall'avere individui più empatici. /span>
Siamo disconnessi
La nostra società moderna è caratterizzata da un crescente senso di distacco, solitudine e tecnologia che intralcia le nostre interazioni umane. Lo vediamo nei nostri incontri con gli amici: dove prima c'era il contatto visivo, la conversazione e ora la risata, ci sono persone che guardano i loro telefoni, ridendo di filmati divertenti e tiktok. Questo potrebbe avere un impatto enorme sulle generazioni future, poiché si ritiene che quando la maggior parte delle interazioni sociali tra esseri umani avviene con uno schermo in mezzo, si elimina gran parte della possibilità di creare un legame o un'empatia con l'altra persona. Dopo tutto, se non si vedono i gesti e le reazioni fisiche alla conversazione, manca il feedback sulle emozioni dell'altra persona.
Che cos'è l'empatia?
L'empatia è la capacità di comprendere e condividere i sentimenti, i pensieri e le esperienze degli altri. Comporta la capacità di mettersi nei panni dell'altro, di immaginare e comprendere la sua prospettiva e di rispondere con compassione e sensibilità. Si attiva quando si piange durante un film o quando si vede qualcuno triste e questo fa sentire tristi anche noi. Ma non tutti sviluppano un buon senso di empatia da soli, e la maggior parte delle persone oggi cerca di evitarla, di addormentarsi. Questo perché l'empatia ci fa sentire vulnerabili e "deboli", e non è elogiata tra i valori della nostra società odierna.
L'influenza della cannabis:
La pianta di cannabis contiene diversi tipi di composti, tra cui i cannabinoidi. Si tratta di sostanze chimiche che, se consumate, possono collegarsi al sistema endocannabinoide del nostro corpo - una struttura complessa di enzimi e recettori che svolge un ruolo nella regolazione dei processi fisiologici - e contribuire a regolare le risposte delle nostre cellule cerebrali a determinati segnali e neurotrasmettitori.
Cannabis ed empatia:
Alcuni rapporti aneddotici e ricerche limitate suggeriscono che la cannabis può potenzialmente aumentare l'empatia. Gli effetti della cannabis possono variare a seconda della varietà, della dose e dei fattori individuali, ma si ritiene che il THC (il componente psicoattivo della cannabis) possa influenzare l'empatia alterando la percezione e aumentando la sensibilità emotiva.
- È possibile che la cannabis possa aiutare le persone a diventare più in sintonia con le emozioni degli altri perché lo stato alterato di coscienza indotto dalla cannabis può aumentare la percezione sensoriale, rendendo i consumatori più ricettivi agli indizi non verbali e alle sottili espressioni emotive: diventiamo più bravi a leggere il linguaggio del corpo, le espressioni facciali e il tono della voce, tra gli altri.
- Un'altra possibilità è che l'aumento dell'empatia sia una conseguenza di altre sensazioni indotte dalla cannabis, come il rilassamento, l'euforia e l'introspezione. La presenza di questi stati mentali più elevati può contribuire a creare una mentalità più empatica e ricettiva, consentendo alle persone di entrare in contatto con gli altri a un livello emotivo più profondo.
- Altre varietà di cannabis possono rendere le persone comunicative e disinibite. Questo potrebbe portare a una maggiore apertura e comunicazione tra le persone, dando ai consumatori più fiducia ed eliminando l'ansia e le paure che potrebbero diventare ostacoli quando si parla dei propri sentimenti.
Potenziali benefici e limiti:
Sebbene la cannabis possa offrire potenziali benefici in termini di miglioramento dell'empatia, è necessario capire che non dovrebbe diventare l'unico modo per sviluppare tale sintonia sociale. Finché usiamo le sostanze in modo responsabile, non c'è nulla di male nell'estrarre i loro benefici, ma non dovrebbero diventare necessarie e non dovremmo mai diventarne dipendenti.
Ambiente sicuro:
Per questo motivo è fondamentale avvicinarsi al consumo di cannabis in modo sicuro, garantendo un ambiente controllato per promuovere esperienze sociali positive. Qui a Barcellona abbiamo la fortuna di avere la possibilità di iscriverci a un dispensario o a un cannabis club, diventando membri di un club sociale in cui possiamo consumare prodotti a base di cannabis in privato ma anche socialmente con altri membri. Non solo abbiamo accesso a un menu vario e ricco di prodotti di cannabis di alta qualità, ma possiamo anche incontrare persone con interessi simili, condividere i nostri pensieri e le nostre esperienze e, auspicabilmente, fare nuove amicizie.
Conclusione:
La comunicazione aperta e onesta, l'ascolto attivo e gli sforzi genuini per comprendere le esperienze altrui rimangono fondamentali per promuovere l'empatia e alimentare connessioni significative nelle nostre interazioni sociali.
È importante esplorare le opzioni e sicuramente utile avere la cannabis come mezzo per entrare in contatto con le persone, ma non dovrebbe mai essere l'unico modo. L'intelligenza emotiva, le pratiche attive di sviluppo dell'empatia e il desiderio genuino di comprendere gli altri sono il vero potere dell'empatia. Questo dovrebbe trascendere l'influenza di qualsiasi sostanza.